Idee per rendere luminosa (e accogliente) una camera da letto piccola - Santalucia

Idee per rendere luminosa (e accogliente) una camera da letto piccola

27 Giugno 2019
Share:

Specialmente nella seconda casa, quella delle vacanze, al mare o in montagna, la zona notte è costituita da una cameretta e da una camera matrimoniale. Quest’ultima spesso non ha grandi dimensioni, per questo è importante arredarla in modo da sfruttare tutto lo spazio a disposizione ma senza appesantirla. In Santalucia Mobili abbiamo pensato a delle soluzioni di design che possono rendere luminosa una stanza piccola, ma anche piccolissima. Ecco i nostri consigli, che non prevedono solo l’inserimento di punti luce ma anche una serie di complementi d’arredo e “trucchi” di interior design.

Arredamento dalle tonalità chiare

Per non far sembrare la camera da letto ancora più piccola, pareti e arredi devono avere colori chiari soprattutto se la stanza è buia e la luce naturale è poca. Il bianco, in tutte le sue gradazioni, enfatizza lo spazio e lo rende molto più arioso. Anche la biancheria e le tende non devono essere troppo scure per non “soffocare” l’ambiente: meglio sceglierle bianche e leggere.

Specchi sulle pareti e sull’armadio

“Specchio specchio delle mie brame…”: chi non conosce questa celebre frase?! Gli specchi sono importanti per una serie di motivi: in quanto superfici riflettenti, amplificano lo spazio, riflettono la luce, decorano l’ambiente e sono anche molto utili per darsi un’ultima occhiata prima di uscire di casa. Quindi non abbiate paura di aggiungere specchi in camera da letto: sulle pareti sembrano quadri e sull’armadio, se avete spazio per inserirne uno anche di piccole dimensioni, eviteranno l’effetto “troppo pieno”.

Arredi luminosi e testiere illuminate

Vogliamo più luce? Oltre a sospensioni, abat-jour e lampade di ogni tipo, illuminiamo gli arredi e la testiera del letto. Nell’articolo “Mobili che illuminano: arredare con i LED” Santalucia Mobili propone una serie di soluzioni per portare la luce giusta nella camera da letto: dal comodino con lampada da tavolo integrata all’armadio in vetro con luci interne, dalla boiserie con inserto luminoso alla luce retroletto posizionata sulla testiera.


Pochi arredi (ma giusti)

Evitate l’errore di mettere troppi mobili in poco spazio. Ovviamente in una camera, il letto è l’arredo principale e ci deve essere, l’importante è sceglierlo con testiere sottili e con piedini che lo rendono visivamente più leggero.

Il comodino tradizionale può essere sostituito con tavolini dalle dimensioni più ridotte o con comodini stretti e alti a tre cassetti.

Inoltre, al posto del comò meglio un settimanale: si sviluppa in altezza, occupa meno spazio e slancia visivamente anche la camera.
Le stanze piccole? Per Santalucia Mobili non sono un problema, ma un’opportunità per sviluppare sempre soluzioni innovative.

Newsletter

    Seguici